Alfonso Nicola Coroniti

Il Cuore della Calabria attraverso l’Occhio di un Fotografo Appassionato
Quando si parla di passione per la fotografia, Alfonso Nicola Coroniti, conosciuto su Instagram come @nicola_c26, è l’esempio perfetto di come un hobby possa trasformarsi in un potente mezzo per raccontare e valorizzare la propria terra. Nato a Catanzaro e residente a Gasperina, un incantevole paesino che si affaccia sul Golfo di Squillace, Nicola ha sempre avuto un legame speciale con la fotografia. Ma non si tratta solo di scatti: con la sua passione riesce a fermare il tempo e a condividere, attraverso le immagini, emozioni che raccontano la bellezza della Calabria, la sua gente e i suoi luoghi più nascosti.
Una Passione che Cresce nel Tempo
Fin da piccolo, Nicola era sempre con una fotocamera tra le mani. «Mi prendevano in giro – racconta Nicola – perché non facevo altro che scattare foto. Dai primi dispositivi portatili ai rullini Kodak, sono sempre stato affascinato dalla fotografia». Per lui, la fotografia è sempre stata più di un semplice hobby: è stato un modo per isolarsi dai problemi quotidiani e un’occasione per preservare ricordi che, altrimenti, sarebbero sfumati nel tempo.
Con il tempo, la sua passione è cresciuta e nel 2019 ha fatto il grande passo acquistando il suo primo drone. «È stato amore a prima vista», dice con entusiasmo. Da quel momento, il suo mondo si è ampliato, e Nicola ha iniziato a condividere le sue spettacolari riprese aeree, partecipando a concorsi e perfezionando le sue abilità con corsi privati, fino a diventare Master certificato per l’insegnamento del volo dei droni.
Una Calabria da Scoprire e Raccontare
Nicola non si limita a fotografare e filmare ciò che lo circonda: la sua vera missione è quella di far conoscere e apprezzare la sua terra. La Calabria, con i suoi paesaggi mozzafiato e i borghi spesso dimenticati, è un mondo che Nicola vuole far scoprire al resto del mondo. «Amo il mio paesino – ci racconta – e cerco sempre di far conoscere a chi non lo sa la bellezza che ci circonda, soprattutto attraverso le foto e i video che pubblico su Instagram e Facebook. Inoltre, mi sto dedicando anche a TikTok, un altro spazio dove condividere le mie emozioni e il mio amore per la Calabria».
Le sue immagini e i suoi video, specialmente i suoi reel, sono un vero e proprio viaggio visivo che racconta non solo la bellezza naturale della regione, ma anche la sua anima più autentica, quella dei piccoli centri, delle tradizioni e della vita quotidiana. Nicola non manca mai di dedicare attenzione anche a quei paesi abbandonati e poco conosciuti che, grazie ai suoi contenuti, riescono a rivivere e ad essere apprezzati da una nuova audience.
Il Lavoro e la Passione
Oltre alla sua passione per la fotografia e il video, Nicola lavora nella Polizia Locale, una professione che lo impegna a tempo pieno. Nonostante questo, riesce a conciliare il suo lavoro con l’amore per la sua terra e la voglia di raccontarla al mondo, sfruttando ogni momento libero per esplorare e scoprire angoli nascosti della Calabria. È grazie a questa dedizione che oggi Nicola è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono scoprire la Calabria autentica, quella lontana dai circuiti turistici più battuti.
Un Viaggio attraverso le Immagini
Nicola è convinto che ogni scatto, ogni video, ogni immagine sia un'opportunità per raccontare qualcosa di importante: un ricordo, una storia, un’emozione che altrimenti sarebbe perduta. La sua Calabria è quella che pochi conoscono, fatta di dettagli, di paesaggi mozzafiato e di tradizioni che vanno custodite e condivise. Con @nicola_c26, Nicola riesce a farlo in modo perfetto, e noi di Calabria Experience siamo davvero felici di averlo tra i nostri Creator.
Quando si parla di passione per la fotografia, Alfonso Nicola Coroniti, conosciuto su Instagram come @nicola_c26, è l’esempio perfetto di come un hobby possa trasformarsi in un potente mezzo per raccontare e valorizzare la propria terra. Nato a Catanzaro e residente a Gasperina, un incantevole paesino che si affaccia sul Golfo di Squillace, Nicola ha sempre avuto un legame speciale con la fotografia. Ma non si tratta solo di scatti: con la sua passione riesce a fermare il tempo e a condividere, attraverso le immagini, emozioni che raccontano la bellezza della Calabria, la sua gente e i suoi luoghi più nascosti.
Una Passione che Cresce nel Tempo
Fin da piccolo, Nicola era sempre con una fotocamera tra le mani. «Mi prendevano in giro – racconta Nicola – perché non facevo altro che scattare foto. Dai primi dispositivi portatili ai rullini Kodak, sono sempre stato affascinato dalla fotografia». Per lui, la fotografia è sempre stata più di un semplice hobby: è stato un modo per isolarsi dai problemi quotidiani e un’occasione per preservare ricordi che, altrimenti, sarebbero sfumati nel tempo.
Con il tempo, la sua passione è cresciuta e nel 2019 ha fatto il grande passo acquistando il suo primo drone. «È stato amore a prima vista», dice con entusiasmo. Da quel momento, il suo mondo si è ampliato, e Nicola ha iniziato a condividere le sue spettacolari riprese aeree, partecipando a concorsi e perfezionando le sue abilità con corsi privati, fino a diventare Master certificato per l’insegnamento del volo dei droni.
Una Calabria da Scoprire e Raccontare
Nicola non si limita a fotografare e filmare ciò che lo circonda: la sua vera missione è quella di far conoscere e apprezzare la sua terra. La Calabria, con i suoi paesaggi mozzafiato e i borghi spesso dimenticati, è un mondo che Nicola vuole far scoprire al resto del mondo. «Amo il mio paesino – ci racconta – e cerco sempre di far conoscere a chi non lo sa la bellezza che ci circonda, soprattutto attraverso le foto e i video che pubblico su Instagram e Facebook. Inoltre, mi sto dedicando anche a TikTok, un altro spazio dove condividere le mie emozioni e il mio amore per la Calabria».
Le sue immagini e i suoi video, specialmente i suoi reel, sono un vero e proprio viaggio visivo che racconta non solo la bellezza naturale della regione, ma anche la sua anima più autentica, quella dei piccoli centri, delle tradizioni e della vita quotidiana. Nicola non manca mai di dedicare attenzione anche a quei paesi abbandonati e poco conosciuti che, grazie ai suoi contenuti, riescono a rivivere e ad essere apprezzati da una nuova audience.
Il Lavoro e la Passione
Oltre alla sua passione per la fotografia e il video, Nicola lavora nella Polizia Locale, una professione che lo impegna a tempo pieno. Nonostante questo, riesce a conciliare il suo lavoro con l’amore per la sua terra e la voglia di raccontarla al mondo, sfruttando ogni momento libero per esplorare e scoprire angoli nascosti della Calabria. È grazie a questa dedizione che oggi Nicola è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono scoprire la Calabria autentica, quella lontana dai circuiti turistici più battuti.
Un Viaggio attraverso le Immagini
Nicola è convinto che ogni scatto, ogni video, ogni immagine sia un'opportunità per raccontare qualcosa di importante: un ricordo, una storia, un’emozione che altrimenti sarebbe perduta. La sua Calabria è quella che pochi conoscono, fatta di dettagli, di paesaggi mozzafiato e di tradizioni che vanno custodite e condivise. Con @nicola_c26, Nicola riesce a farlo in modo perfetto, e noi di Calabria Experience siamo davvero felici di averlo tra i nostri Creator.
TOP Creator

Dimensione: 9,27 MB
Contatti: